| << Pagina precedente
     | Frammenti | Pagina seguente >>
     | 
  
    | Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole:
 ed è subito sera.
 SALVATORE QUASIMODO
 | 
  
    | Vado alle mie solitudini, dalle mie solitudini vengo,
 perché per stare con me
 mi bastano i miei pensieri.
 L. DE VEGA
 | 
  
    | Poscia ch'io v'ebbi alcun riconosciuto, vidi e conobbi l'ombra di colui
 che fece per viltà il gran rifiuto.
 DANTE ALIGHIERI
 | 
  
    | Anche la speme, ultima Dea, fugge i sepolcri.
 UGO FOSCOLO
 | 
  
    | ...e intanto fugge questo reo tempo, e van con lui le torme
 delle cure onde meco egli si strugge.
 UGO FOSCOLO
 | 
  
    | Noi andavam come li dieci demoni. Ahi fiera compagnia! Ma nella chiesa
 coi santi, e in taverna co' ghiottoni.
 DANTE ALIGHIERI
 | 
  
    | Melanconia, ninfa gentile,
 la vita mia
 consegno a te.
 I tuoi piaceri
 chi tiene a vile,
 ai piaceri veri
 nato non è.
 IPPOLITO PINDEMONTE
 | 
  
    | E la terra sentii nell'universo. Sentii fremendo ch'è del cielo anch'ella,
 e mi vidi quaggiù piccolo e sperso
 errare, tra le stelle, in una stella.
 GIOVANNI PASCOLI
 | 
  
    | Il falso e il vero son le foglie alterne d'un ramoscello: il savio non discerne
 l'una dall'altra,
 l'un dall'altro lato.
 GABRIELE D'ANNUNZIO
 | 
  
    | O vita, o vita, dono terribile del dio,
 come una spada fedele,
 come una ruggente face,
 come la gorgòna,
 come la centaura veste.
 GABRIELE D'ANNUNZIO
 | 
  
    | Nessun uomo è un'isola, intero in se stesso. Ogni uomo è un pezzo del continente, una parte della terra.
 Se una zolla viene portata via dall'onda del mare l'Europa
 ne è diminuita, come se un promontorio fosse stato al suo posto,
 o una magione amica, o la tua stessa casa.
 ogni morte di un uomo mi diminuisce, perché io partecipo dell'umanità.
 E così, non mandare mai a chiedere per chi suona la campana.
 Essa suona per te.
 JOHN DONNE
 | 
  
    | << Pagina precedente
  
     | Pagina seguente >>
  
     |